Il Sovrano Ordine del Mattarello è un’associazione goliardica di natura culturale ed enogastronomica. Nasce alla fine degli anni Sessanta, su iniziativa di un gruppo di studenti universitari ovadesi, che si proponevano di diffondere lo spirito goliardico attraverso le caratteristiche “feste delle matricole”. Dopo un periodo di interruzione negli anni Settanta, il 1986 è l’anno dell’ufficiale ripresa del gruppo ……

Dove siamo

OVADA – MOLARE

in provincia di Alessandria

Il consiglio direttivo

Eterogenea la composizione del  direttivo i cui membri si sono molto democraticamente auto eletti . In realtà chi comanda sono
Stefania e Graziella

Il Presidente

Elio,  Pesidente e Fondatore del “Mattarello”

Tempus   fugit

‘Capodanno 2024 in allegria’

Alcuni componenti del Sovrano Ordine del Mattarello hanno festeggiato l’ultimo dell’anno 2024 al Teatro Alessandrino.

Si esibiva il fantasista ed imitatore Claudio Lauretta con la sua Imitaband nello spettacolo intitolato “Nei loro panni”. Decine di imitazioni alcune veramente esilaranti.

Al termine brindisi con spumante e panettone e musica fino a tarda notte.

Supergiallo “La Torre Muta”

Presso la nota trattoria San Marco di Visone sabato 21 dicembre 2024 é stato proiettato in prima assoluta il supergiallo “La Torre Muta” alla presenza di 30 selezionati spettatori del Sovrano Ordine del Mattarello dopo un ricco pranzo conviviale..Il supergiallo, nato da un’idea di Franco Pesce rielaborata da Elio Barisione con la regia e il montaggio di Claudio Coppa, ha ben tre finali e forse anche 4…

 

Al termine della proiezione omaggi e riconoscimenti a tutti gli attori del supergiallo.Un particolare ringraziamento alla spumeggiante Anna, titolare della trattoria San Marco di Visone

Museo della Magia (Cherasco, CN)   un luogo fantastico!

Durante un suo spettacolo il superlativo trasformista Arturo Brachetti ci ha parlato del Mago Sales, che era stato suo maestro nell’arte dell’illusionismo, e dell’esistenza a Cherasco del Museo della Magia, il più grande d’Europa. Incuriositi e fidandoci di Brachetti ci siamo recati al museo che, nel suo complesso, compreso lo spettacolino di magia, è risultato assolutamente al di sopra di ogni nostra più rosea aspettativa.
Invitiamo grandi e piccini a non perdere l’occasione di una visita (forse anche due..!) al Museo della Magia; il ricavato di parte del biglietto, oltretutto, è utilizzato per opere di bene a favore dei bambini di tutto il mondo. Provare per credere: garantisce il Sovrano Ordine del Mattarello

Lunedì di Pasqua 2024 Museo della Ruggine

Piacevole visita di quelli del Mattarello al Museo della Ruggine a Tagliolo.
In quell’occasione il titolare Diego Sciutto è stato insignito del titolo di
“Indiana Jones dell’ovadese”.

“Se il passato vuoi rivisitare, al Museo di Sciutto Diego devi andare”

Lo stoccafisso a Molare “colpisce ancora”!

Il pranzo dello stoccafisso all’oratorio di Molare ha fatto “un lancio da primato”! 
Tutto esaurito all’oratorio domenica 28 gennaio 2024 con circa un’ottantina di partecipanti. I cuochi e le cuoche si sono ancora una volta superati nell’esecuzione delle portate, in particolare sono stati soprattutto apprezzati la polenta con lo stoccafisso e quella con lo spezzatino. 
Passano gli anni, ma l’organizzazione non si smentisce mai, è sempre al top! 

schola cantorum mattarelli

Considerata la sensibilità artistico-culturale ?!??!  del gruppo mattarello, non poteva mancare una “schola cantorum mattarelli” .
Nell’immagine una spettacolare esibizione nel proscenio di  
Palazzo Farnese a Parma – ( 2009 )

carnevale 2020

Dopo 40 anni dalla prima rappresentazione, eseguita dal gruppo goliardico ovadese, il gruppo teatrale del Mattarello ha rappresentato, presso la trattoria San Domenico di Ovada, in occasione del carnevale 2020, la Quarta Novella della Sesta Giornata del Decamerone del Boccaccio Chichibio e la gru, riscuotendo notevole successo tra il pubblico

per vedere il filmato clicca sull’immagine

21 ottobre 2012

Benzinai ecologici scovano 11 piccoli di cinciallegra